Cosi è la Vita

Roberto Volpe | Cantautore Napoletano
16 Marzo 2002
Roberto Volpe
Roberto Volpe
Roberto Volpe Label
Produttore: Roberto Volpe
Numero di Dischi: 1

Cosi è la vita!
E’ un grido di speranza e di fiducia assoluta in quello che noi chiamiamo Vita.
Nasce tutto dal desiderio di comunicare una storia, la mia storia, senza nascondere nulla. La verità nuda e cruda sui miei sentimenti più profondi, sulle mie storie d’amore, sulla mia fede in Gesù e la rivelazione che ha dato vero senso alla mia vita. Solo l’amore può dare senso alla mia esistenza. Inizialmente, fin da piccolo, ero e sono un bisognoso d’amore. Ho sempre cercato l’amore nelle ragazze, ma che mi ignoravano ed io non né capivo il motivo, spingendomi a credere di non essere amabile. Pensavo che il problema fossi io, il mio corpo, la mia insicurezza. Fu allora che iniziai a disprezzare il dono della vita. Se la vita era un dono, questo dono mi faceva schifo. Senza l’amore, senza una persona che mi amasse per quello che ero o quello che volevo far credere di essere. A quel punto la conclusione era: voglio farla finita! Non vale la pena vivere…non cosi…avevo perso la voglia di vivere. Poi ho chiesto aiuto a Gesù, l’unico che mi parlasse di amore, anche se la nostra conoscenza era solo intellettuale. Solite cose, catechismo, vangelo, la messa la domenica, ma non sempre.
Nel punto massimo di disperazione, ho pregato per la prima volta, con tutto il mio cuore: < Ha fatto qualcosa per me davvero incredibile, mi ha voluto incontrare, ha illuminato la mia mente ed il mio spirito, mostrandomi la strada da seguire per trovare la vita. Mi ha detto: Roberto seguimi, ti darò la fede e la provvidenza sarà la tua compagna. Non ti farò mancare mai nulla, mai. Ho un progetto d’amore per te, tu vieni e seguimi. In quel momento ho realizzato, come certezza assoluta, che Dio esiste, che Gesù è una persona, figlio di Dio, che mi ama oltre ogni mio limite, incondizionatamente. Ora avevo trovato il senso della mia esistenza. Ma la vita, non è un film, dove accadono fatti, una storia in un paio d’ore e il finale chiude ogni cosa. No, la vita ha i suoi tempi e non ha fine. Ho vissuto e continuo a vivere tutto intensamente e lo faccio nella mia perfetta imperfezione. La musica è sempre stata una passione, ma la mia incostanza e la poca fiducia in me stesso, mi hanno tenuto lontana da lei. Ma il nostro amore era scritto nelle melodie di tutte le canzoni che entravano nel mio cuore. Nelle centinaia di concerti a cui ho assistito. Quella grande passione nel sentire questi artisti che portavano gioia e vita: l’amore, il dolore, la gioia, la fatica di vivere, la speranza, la passione, la vita, la morte, tristezza, l’allegria. Nella musica possiamo trovare tutto. Per anni ho scritto poesie e canzoni, canti spirituali e parodie di canzoni famose, ma non pensavo a me come un’artista. Lo facevo solo per amore, per portare gioia e amore da donare a piene mani, senza pensare troppo. Poi ho iniziato a scrivere canzoni che raccontavano di me, della vita con Dio. Ma erano gli amici, le persone più vicine, che mi chiedevano di scrivere e l’elenco sarebbe lungo per ringraziare tutti questi amici che vedevano in me ciò che io non vedevo ancora, fino ad un giorno preciso. La morte di Concetta, una mia amica, a cui voglio un bene profondo e che non ringrazierò mai abbastanza per quello che mi ha donato in questa vita. Cosi è la vita è la canzone che da anche il titolo al disco, perché tutto ha avuto inizio da un dolore, da una morte che mi ha provato anche nella fede, se non fosse per tutto quello che è successo in seguito. Concetta muore, una famiglia distrutta da una morte improvvisa, senza senso, senza un perché. Vedo Massimo, il marito e mio grande amico, siamo cresciuti tutti insieme. Come dicevo lo vedevo soffrire con una dignità incredibile, ma sentivo quel dolore nel mio cuore fino a toccare la mia anima. Vado a casa, prendo la chitarra, suono ed iniziano ad arrivare le parole, immagini, suoni, profumi e sento la presenza viva di Concetta e qui avviene qualcosa di mistico. Mi sento abitato dalla sua presenza, ci posso parlare, non la vedo, ma le chiedo di lei, come si sente ed oso anche chiederle di aiutarmi a scrivere la sua canzone, piango. Dopo qualche settimana la canzone è pronta, è bella. Il desiderio di non lasciarla nel cassetto insieme alle altre è forte e cresce. Voglio renderle omaggio, raccontare la sua morte, ma soprattutto ho voglia di raccontare l’amore che questa meravigliosa donna ha per la vita, per la sua famiglia. Voglio fare un salto nel buio, voglio fare una vera produzione musicale professionale, perché tutto sia ancora più bello. Sento che è lei a guidare tutta questa operazione. Ogni volta che mi chiedevo come avrei fatto a rendere concreto questo sogno di realizzare questo desiderio, passo dopo passo lei mi ha accompagnato, facendomi incontrare persone e musicisti straordinari, che oggi considero amici sinceri. Incredibile, grazie a Mario Romano, ai Quartieri Jazz, Piero de Asmundis, Antonio Esposito, Alberto Santaniello, facciamo questa canzone che è la testimonianza di come ci sia sempre vita anche dopo la morte. Una bellissima esperienza, entrare in studio, conoscere e collaborare con veri musicisti, e cantare…tutto fantastico. A quel punto pensavo fosse finito il mio compito, ma una notte, Concetta mi disse: Roberto grazie per quello che hai fatto per me, ma ora è il momento di continuare, non ti fermare, vai avanti io sarò al tuo fianco, puoi crederci. Ho seguito il suo consiglio e mi è stata vicina anche quando tra mille difficoltà per realizzare questo progetto musicale, lo scoramento di alcuni momenti, i dubbi su questa nuova strada alla mia età…ma lei mi ripeteva: segui il tuo cuore, Gesù è con noi, non preoccuparti tutto ti verrà dalla provvidenza, non temere. Cosi la vita è nato cosi! Ogni canzone racconta una storia, il mio dolore, la mia speranza anche di quando è stato difficile sperare. Racconta della morte, della mia vita, della felicità e soprattutto dell’amore che muove ogni cosa. Nessuno lo vede mai veramente, ma l’amore ci sorprende continuamente. Solo l’amore, fino alla fine, solo l’amore ci sa capire e ci da la forza ed il coraggio di amare. Oggi quando mi presento a qualcuno dico: Ciao sono Roberto Volpe Infermiere e Cantautore. L’amore è tutto ciò che resterà di me per sempre.
Roberto Volpe

Condivisione:
Tutti i Diritti di Immagini e Contenuti sono Riservati | ROBERTO VOLPE Cantautore - Sito Web, Foto e Videoclip Ideate e Sviluppate da JMOTION FILM PRODUCTION
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy